DI GREGORIO voto 6: ritorno da ex contro il suo Monza e ritorno al successo per la Juventus. Incolpevole sul gol di Birindelli attento nelle altre occasioni in cui è chiamato in causa. BELLA SERATA
SAVONA voto 6,5: una sola sbavatura sulla quale rimedia Koopmeiners immolandosi per la causa sulle conclusioni di Caprari e Mota. Per il resto un’altra prestazione di spessore per un giovane che gioca da veterano. ALTRA CONFERMA
GATTI voto 6,5: contrariamente alla Juventus lui cresce alla distanza e nella ripresa si concede un’azione dirompente avviando e cercando di andare a concludere l’azione. Quando cala il rendimento del compagno di reparto almeno lui non sbraga e tiene botta. GATTONE
KALULU voto 5,5: colpevole di disattenzione in occasione della volée vincente di Birindelli non offre la consueta sicurezza sbagliando palloni che solitamente sono pane per i suoi denti. DISTRATTO
McKENNIE voto 7: è incredibile la storia di questo giocatore che ogni anno sembra essere sul piede di partenza se non fuori dai programmi dell’allenatore di turno. Invece riesce sempre a ritagliarsi i suoi spazi e ad essere decisivo più di quanto si possa pensare. Sblocca la sfida e gioca ovunque gli chieda Motta. Da terzino a centrocampista sino alle spalle di Vlahovic e sempre con grande dedizione e lucidità. McTUTTO
KOOPMEINERS voto 6,5: mette in cascina un altro assist seppur da calcio d’angolo, ma soprattutto come detto sopra rimedia a un rinvio maldestro di Savona con due murate su Motta e Caprari che valgono come un gol, anzi due. Esce all’intervallo per l’ennesimo contrattempo muscolare che colpisce un bianconero. DECSIVO
LOCATELLI voto 6,5: anche per lui bisogna registrare un assist decisivo nella vittoria di questa sera. Gioca da leader e capitano dettando i tempi di gioco e sempre con grande attenzione. SOLIDO
CONCEICAO voto 6,5: è lampante come gli avversari abbiano già imparato a conoscerlo e a temerlo. Lo guardano, lo temporeggiano, ma raramente si azzardano ad intervenire onde evitare di finire saltati dalla sua rapidità d’esecuzione. Tutti gli attacchi bianconeri passano da lui e dalla sua imprevedibilità. PUNTO DI RIFERIMENTO
NICO GONZALEZ voto 6,5: torna titolare dopo tre mesi dall’ultima volta e torna decisivo ai fini della vittoria bianconera. Si ripete dopo la partita di coppa contro il Cagliari e vince meritatamente il premio di migliore in campo secondo la Lega Serie A. QUANTO E’ MANCATO
YILDIZ voto 6: la cosa più bella la compie al 94esimo quando arriva alla conclusione dopo una paio di belle sterzate, ma Turati si salva in angolo. Cresce nella ripresa dopo un primo tempo anonimo e soprattutto conferma di avere delle qualità che devono tassativamente essere sfruttate al meglio. DIESEL
VLAHOVIC voto 5: quando esce è scurissimo in volto, ma non per la sostituzione in sé, quanto per la consapevolezza di non aver disputato una partita all’altezza delle sue potenzialità. Soffre la fisicità di Pablo Marì e si innervosisce oltremisura sino ad auto-annullarsi e a finire fuori dal match. CANCELLATO
THURAM voto 6: entra al posto di Koopmeiners e porta fisicità, ma sbaglia qualche palla di troppo in uscita ed è lezioso quando dal limite potrebbe essere più “cattivo” e chiudere la partita. MIGLIORABILE
CAMBIASO voto 6: fondamentale era recuperalo e lui questa sera per come si è espresso è parso completamente recuperato. RECUPERATO
THIAGO MOTTA voto 6: questa sera non serviva altro che la vittoria e lui e la Juventus hanno portato a compimento l’obiettivo. La sua Juve non è molto più bella della precedente, né ha punti in più rispetto alla precedente, ma come ripete sempre lui i giudizi vanno dati alla fine. Per questa sera è promosso e la Lazio resta a portata di mano. CONCRETO