DI GREGORIO voto 6: sul gol non può nulla. Decisamente impotente. Per il resto è spettatore non pagante fatta eccezione una deviazione in corner nel secondo tempo. INCOLPEVOLE
GATTI voto 5,5: sta vivendo un momento di appannamento. In difficoltà sull’avversario e nella fase di impostazione. APPANNATO
JOAO MARIO voto 6: sufficienza stiracchiata perché ha il merito di crossare il pallone per il gol di Cabal che, va detto per onestà intellettuale, è più un regalo della difesa che un cross pericoloso. Per il resto diversi cross troppo bassi e troppo poca incisività. JOAO MALUCCIO
BREMER voto 5,5: esce stremato perché evidentemente le fatiche ravvicinate di questo inizio di stagione iniziano a farsi sentire. Prestazione nella quale sono emerse sensazioni di difficoltà nonostante Krstovic non sia stato così pericoloso. SFIANCATO
CABAL voto 7: fine di un incubo. Dopo il ritorno in campo è arrivato anche un gol pesantissimo. Evita la sconfitta ai suoi e torna da protagonista. Tudor punta molto su di lui e lui ha già iniziato a ripagarlo. CABAL..LANDO
KELLY voto 6,5: apparentemente svolge il compitino e poco più. Ma lo fa sciorinando sicurezza ed esperienza. Bene nelle chiusure e da sostituto di Bremer. CONFERMA
KALULU voto 6,5: colpisce un palo di testa in avvio, spinge quando può e nel complesso accompagna sempre l’azione dei suoi. Rispetto alle precedenti uscite decisamente meglio. MEGLIO DEL SOLITO
KOOPMEINERS voto 6,5: sempre criticato, questa sera è decisamente il migliore della mediana bianconera. Meglio in tutto, più deciso, più utile e più in fiducia. Che sia un nuovo inizio? KOOP SEI TU E OGGI HAI DATO DI PIU’
THURAM voto 5: anche lui è umano e ogni tanto regala prestazioni insufficienti. Oggi decisamente sottotono. Quando viene sostituito la Juve ne trae vantaggio. IN RISERVA
McKENNIE voto 6: con lui in mediana la Juventus acquisisce freschezza ed energia. Mezzo punto in meno per il gol vittoria che si divora a una manciata di minuti dal termine e a due passi da Carnesecchi. McKENERGY
CAMBIASO voto 6,5: è indubbiamente uno dei più intraprendenti e sfrutta le nuove disposizioni tattiche per dare sfoggio delle sue qualità anche a mezz’ala. Bravo in impostazione e bravo nel duello, non semplice con Bellanova. Se resterà concentrato per tutto l’arco del match la Juventus avrà un asso in più in rosa. CAMBI..ASSO
ADZIC voto 5,5: il ragazzo ha personalità e fisicità. L’eccessiva sfrontatezza che non deve essere intesa in termini negativi lo porta a perdere qualche pallone di troppo ed uno di questi è determinante per il vantaggio di Sulemana. Non va catechizzato, va anzi appoggiato perché non può che crescere e diventare una risorsa importantissima per Tudor. ERROE DI GIOVENTU’
VLAHOVIC voto 5: prima o poi si sarebbe fermato anche entrando dalla panchina. Oggi non riesce a suonare la carica e a dare alcuna sterzata. NON E’ SEMPRE DOMENICA
YILDIZ voto 6: a un buonissimo primo tempo fa seguire una ripresa da quasi desaparecido. Prima o poi bisognerà farlo rifiatare perché comincia ad essere stanco. Quando però ha la palla incollata al piede è pura poesia per gli occhi. POETICAMENTE STANCO
OPENDA voto 5: alla prima da titolare non gli riesce di incidere come avrebbe voluto. La sensazione è che non sia l’attaccante ideale per questo tipo di gioco che prevede un’unica punta davanti. E’ presto ma ad oggi resta ancora un oggetto abbastanza misterioso. INCISIVITA’ CERCASI
ZHEGROVA voto 6,5: ha praticamente una sola gamba, ma nonostante tutto gli avversari faticano ad anticiparne la rapidità d’esecuzione. Quando sarà al top saranno dolori per molti. Per oggi bisogna accontentarsi di alcuni suoi lampi. FULMINEO
ALL. TUDOR voto 5,5: la gestione di David lascia al quanto perplessi. Il suo integralismo rischia di stritolarlo. Servirebbe il coraggio di cambiare qualcosa o di lavorare a qualcosa di alternativo che oggi non si vede. Però non è detto che questa partita non sia da leggere come un bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto. LIMITATO